“Un’estate al mare”, Giuseppe Culicchia

Un’estate al mare è un romanzo scritto da Giuseppe Culicchia, ambientato nell’estate del 2006 durante i Campionati Mondiali di Calcio vinti dall’Italia. Il libro segue la vicenda di una coppia in viaggio di nozze in Sicilia, Luca e Benedetta: una relazione che dura da sei mesi tra due persone molto diverse tra loro. Luca è […]
“Disabilità: unicità in condominio”, Sabina Vuolo

Disabilità: unicità in condominio è un saggio di Sabina Vuolo che propone il tema della disabilità, valorizzandone l’unicità. L’autrice, dopo aver tracciato le caratteristiche della disabilità con semplicità ed empatia, si interroga sulle difficoltà riscontrabili nel più specifico ambito condominiale, senza mai mancare di sottolineare l’importanza della comprensione reciproca come fondamento della civile convivenza. Dopo […]
Il co-housing

Spesso la disabilità viene definita “dono” e “opportunità”: ebbene, io questo attributo lo considero non completamente vero. E non per colpa (se mai tale si può definire) di un qualsiasi handicap. Il fenomeno del cosiddetto “co- housing” assieme a persone con disabilità più o meno grave è più diffuso di quanto si pensi e spesso […]
“La strada”, Cormac McCarthy

“La Strada” (The Road) è un romanzo post-apocalittico scritto dallo statunitense Cormac McCarthy, che racconta il viaggio di un padre e di suo figlio attraverso un’America devastata da un disastro non ben precisato, forse una catastrofe naturale o una guerra atomica, che ha annientato la civiltà e la natura. Il mondo è coperto di cenere, […]
“Stress da Condominio”, Federica Rapone

Il condominio è una realtà multiforme, complessa, caratterizzata da rapporti non sempre facili tra i suoi membri e fra questi ultimi e l’amministratore. Questa figura negli ultimi anni ha visto aumentare il proprio peso specifico nell’ambito della realtà che governa, dunque le sue attribuzioni complessive. Non a caso all’amministratore di condominio si richiedono oggi una […]
L’assassino minacciato

Realizzato nel 1927 da Renè Magritte, il titolo del quadro – in originale L’Assassin menacé – è volutamente paradossale: ci si aspetterebbe che l’assassino sia la figura minacciosa, non la vittima. Invece, qui l’assassino (presunto) è colui che si trova in una posizione di vulnerabilità, mentre altri lo osservano e minacciano nell’ombra. Questo rovesciamento è […]
Piazza Monte Grappa

Varese ha un cuore pulsante, che potremmo definire centro nevralgico e culturale: Piazza Monte Grappa. Da essa si dipanano le vie principali. Crocevia di vita, lavoro e studio in quanto a poca distanza si trovano uffici, scuole e attività commerciali, riunite un unicum vitale e straordinario. Si può ammirare il campanile del Bernascone in lontananza […]
Interno con ragazza che legge

“Interno con ragazza che legge” è un dipinto che cattura un momento intimo e tranquillo della vita quotidiana. Realizzata nel 1923, quest’opera riflette l’interesse di Matisse per la figura umana, l’uso espressivo del colore e la rappresentazione della serenità domestica. Il dipinto mostra una giovane donna seduta, immersa nella lettura di un libro. La scena […]
“L’amministratore saggio”, Luigi Rinzivillo

Presentare un libro è difficile, si rischia di scivolare nell’ovvio o di limitarsi a riassumerne il contenuto. Ho sempre pensato che una presentazione debba dire qualcosa in più di quanto il testo contenga, è quello che ho cercato di fare. Fornire al lettore gli strumenti necessari per entrare con gli occhi dell’autore e riuscire a […]
“Tatà”, Valerie Perrin

“Tatà” è il quarto romanzo di Valerie Perrin, pubblicato nel 2024 dopo i precedenti “Il quaderno dell’amore perduto”, “Cambiare l’acqua ai fiori”, “Tre”. E’ ambientato in Francia, principalmente a Guegnon, un piccolo comune situato in Borgogna. La protagonista Agnes, affermata regista di film e ormai trasferita a Hollywood e successivamente a Parigi dopo la separazione […]