martedì, 26 agosto 2025

ULTIMI ARTICOLI

“Il condominio degli amori segreti”, Livia Ottomani

“Il condominio degli amori segreti” è un simpatico romanzo “leggero” scritto da un collettivo di autori che si firmano Livia Ottomani. È ambientato in un condominio situato nel quartiere Garbatella a Roma, all’interno del quale trovano posto non solo gli abitanti e le loro storie ma anche un orto, coltivato dai residenti allo scopo di ottenere verdure a Km zero per il proprio consumo. L’orto funge da punto di incontro e discussione per il gruppo di condomini che se ne occupa, coordinato dal “tuttologo” Matteo, e fa del condominio il luogo ideale per l’esplorazione di tante storie più o meno romantiche.

Anita è una ventottenne guida turistica che, dopo aver conosciuto un affascinante manager giapponese, intreccia una storia d’amore con lui a insaputa della madre Giovanna, che a sua volta ogni lunedì esce vestita di tutto punto senza dire a nessuno dove va. Nell’attivo vivono Paolo e Rodolfo, una coppia che ama socializzare ed è sempre lieta di avere ospiti per i quali vengono allestite bellissime tavolate con tutti i dettagli perfetti.

L’arrivo nel condominio di Daniele Bracci, musicista affermato, provoca subbuglio nel palazzo e tutti i condomini cercano di includerlo nella vita comune del palazzo. Giovanna in particolare, ignara del legame amoroso della figlia Anita, vede in Daniele un fidanzato perfetto per lei, ma al momento delle presentazioni la ragazza si rende conto di conoscere bene quel Daniele, anzi di avere fatto di tutto per dimenticare quel particolare del suo passato. Dovrà fingere di non averlo mai conosciuto?

Il romanzo è una lettura piacevole per un pomeriggio in spiaggia o per una giornata piovosa in montagna senza eccessivo impegno per l’intelligenza del lettore che ne potrà però apprezzare gli aspetti romantici, i momenti di amicizia e di solidarietà tra persone che condividono importanti spazi. Dietro ogni porta si nascondono segreti, desideri taciuti, passioni inconfessabili, storie d’amore complicate. Il condominio diventa il microcosmo perfetto per esplorare l’amore nelle sue molte sfaccettature: romantico, proibito, nostalgico, ironico. I dialoghi sono piacevoli, a volte umoristici, sempre facilmente comprensibili.

Altrettanto interessante è la pagina finale in cui gli otto autori in poche righe presentano se stessi e le loro motivazioni nel raccontare storie con leggerezza narrativa, attente a personaggi reali ad ambientazioni quotidiane.

Il romanzo è stato pubblicato da Newton Compton nel 2017.

Raffaella Cremonesi