Spese condominiali: il recupero del credito da parte dell’amministratore

Il Condominio è definito come una “comunione forzosa” perché le parti di proprietà privata coesistono, con un legame funzionale e strutturale, alle parti di proprietà comune di cui il legislatore fornisce un elenco, non tassativo, all’articolo 1117 del codice civile. Stabilito questo, è indubbio che dette parti devono essere gestite e conservate nel corso del […]

La responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio

L’amministratore di condominio, nell’esercizio del suo mandato ovvero in un momento successivo, può rendersi responsabile civilmente o penalmente. Ciò accade se viola gli obblighi assunti contrattualmente con il condominio oppure quando tiene un comportamento che costituisce reato e che è dunque sanzionabile dalla legge penale. La responsabilità dell’amministratore di condominio infatti può essere civile o […]