Innovazione e progresso nei condomini

La presidente ANAPIC Lucia Rizzi sta portando avanti molti progetti per il condominio primo fra tutti la cardioprotezione dei condomini; ha portato avanti la proposta di Legge con referenti politici di spicco per dotare tutti i condomini di questi apparecchi salvavita e preservare vite umane, con donazione importante nel Tribunale di Milano dove recentemente è […]
Assertività, la soluzione per vivere in modo sereno il tuo condominio

Immagina la comunicazione come un ponte che connette le persone e che offre una serie di benefici alle relazioni tra i condòmini e l’amministratore di condominio. Lo scopo di lavorare su una comunicazione efficace è quello di promuovere una convivenza pacifica e serena in condominio grazie a una mentalità di reciproco rispetto, collaborazione e apertura […]
Perchè dare valore ai propri collaboratori

La maggior parte dei datori di lavoro sottovaluta il potere dell’apprezzamento. Il pensiero comune di solito è: “Io i dipendenti li pago, è quello l’unico apprezzamento che conta!”. È vero, il lato economico è importante, a nessuno piace lavorare gratis, tuttavia, saper dimostrare apprezzamento per un lavoro fatto bene o per la disponibilità a fermarsi […]
L’arte di amministrare

L’arte di amministrare un condominio consiste principalmente nella capacità di inventare soluzioni per evitare conflitti e garantire servizi. Gestire i conflitti in un condominio e garantire i servizi, sono esigenze connesse tra loro: Come potrebbe l’amministratore garantire i servizi se non riuscisse a convincere i condomini a rispettare le regole?? Come potrebbe convincere i fornitori […]
Senza organizzazione si rischia di procastinare

Quando un coach professionista interviene nella vita di un imprenditore o di un lavoratore autonomo, la prima cosa che fa è studiare l’organizzazione degli impegni e dei tempi lavorativi perché, spesso, ciò che gli impedisce di ottenere i risultati a cui aspira è la tendenza a procrastinare, ovvero, il rimandare intenzionalmente le attività che dovrebbero […]
La signora Maria e il condominio

Vivo in condominio da ormai 50 anni, sono una vecchia signora con i capelli bianchi e credetemi ne ho viste tante! Nel mio palazzo ci sono quasi nata, nel senso che i miei genitori si sono trasferiti qui nel primo dopoguerra, che io ero ancora in fasce.Ho visto passare famiglie, crescere bambini che ormai sono […]