La responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio

L’amministratore di condominio, nell’esercizio del suo mandato ovvero in un momento successivo, può rendersi responsabile civilmente o penalmente. Ciò accade se viola gli obblighi assunti contrattualmente con il condominio oppure quando tiene un comportamento che costituisce reato e che è dunque sanzionabile dalla legge penale. La responsabilità dell’amministratore di condominio infatti può essere civile o […]

Il decoro dell’edificio

Il decoro architettonico rappresenta l’armonia estetica di un edificio. Il decoro dell’edificio invece è un concetto più esteso che attiene non solo all’estetica, ma a tutti i comportamenti che influiscono sull’immagine esteriore del condominio. In ambito condominiale è essenziale mantenere l’integrità visiva e strutturale dell’intero complesso. Ogni modifica, pur apparentemente insignificante, sulla facciata di un […]

Le parti comuni nel condominio e i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione

Le parti comuni del condominio sono gli spazi dell’edificio in comunione d’uso e di proprietà tra tutti i condomini e vengono disciplinate dall’art. 1117 c.c.. La norma è stata modificata con la legge n. 220/2012, che ha precisato quali sono le parti comuni dell’edificio, ha aggiornato l’applicazione della disciplina anche al c.d. supercondominio ed ha […]

Il regolamento di condominio

La giurisprudenza ha definito il regolamento di condominio “lo statuto della collettività condominiale”. Ogni condomino si trova a doversi confrontare con le disposizioni in esso contenute ed è bene conoscerne, la natura, la genesi, il valore e lo scopo. Il regolamento di condominio contiene infatti tutte le norme relative all’uso dei beni comuni, alla ripartizione […]

Come comportarsi in caso di infiltrazioni d’acqua in condominio

Un problema che di frequente affligge le unità immobiliari condominiali è quello delle infiltrazioni di acqua dai muri o dal tetto. Tali fenomeni sono spesso la conseguenza di carenze nella manutenzione dello stabile, che possono provocare il deterioramento dei rivestimenti esterni o la rottura di tubature. Allorquando un condomino riscontra l’infiltrazione di acqua all’interno della […]