Concluso con successo il terzo corso da Revisore Condominiale promosso da Camera Condominiale Varese: selezionati 12 professionisti lombardi

Varese, 10 luglio 2025 – Si è concluso oggi il terzo corso da Revisore Condominiale organizzato da Camera Condominiale Varese, realtà sempre più attiva e riconosciuta nel panorama dell’amministrazione immobiliare lombarda. Al termine di un percorso formativo rigoroso, sono stati selezionati 12 professionisti della regione Lombardia, che da oggi possono ufficialmente ricoprire il delicato ruolo […]

Workshop e Laboratori di Scrittura Creativa: un viaggio tra storie, personaggi e creatività

Un’occasione unica per chi ama scrivere, leggere, confrontarsi e dare voce alla propria creatività: Benvenuti in Condominio propone un nuovo ciclo di Workshop e Laboratori di Scrittura Creativa, che si svolgeranno interamente online su piattaforma Zoom. Gli incontri, aperti a tutti, sono pensati per esplorare il mondo della narrativa attraverso letture condivise, esercizi pratici, analisi […]

Estate in condominio: iniziative per costruire comunità e condividere sorrisi

Quando il caldo dell’estate accende le giornate e rallenta i ritmi, il condominio può diventare il luogo ideale per coltivare relazioni, socializzare e far crescere un autentico senso di comunità. Se durante l’anno i contatti tra vicini si limitano a saluti fugaci in ascensore o rapidi scambi di convenevoli, la bella stagione offre l’occasione perfetta […]

Superbonus 110%: addio maxi detrazione, ma attenzione alla climatizzazione nei condomìni

Dopo il boom del Superbonus 110% – introdotto dal Decreto Rilancio nel 2020 – e il successivo ridimensionamento, pochi mesi prima dell’estate 2025 il panorama delle detrazioni cambia ancora, con riflessi concreti sulla qualità della vita condominiale, in particolare per quanto riguarda la climatizzazione estiva. Superbonus ora scende al 65%, ma con paletti La Legge […]

Vita in condominio e responsabilità: il patentino tra le museruole e il bon ton

Un patentino per i proprietari di cani considerati “potenzialmente pericolosi” o, come definito nel testo approvato, “impegnativi”. È questa la proposta di legge votata all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia lo scorso 24 giugno, che ora verrà trasmessa al Parlamento per essere eventualmente adottata a livello nazionale. Formazione obbligatoria e test finale Il cuore della […]

Domestic Scene, Los Angeles

Una tra le opere giovanili di David Hockney, realizzata nel 1963 poco dopo il suo primo viaggio negli Stati Uniti. Il quadro raffigura due uomini in un interno domestico: uno si fa la doccia mentre l’altro lo lava. L’immagine è costruita con colori piatti e linee marcate, tipici della Pop Art, ma con un’intimità e […]

Magari Domani Onlus: il Progetto Abitare

In questo numero di Benvenuti in Condominio dedicato al co-housing, abbiamo fatto una chiacchierata con anche con Andrea Avila, educatore e tra i fondatori di Magari Domani Onlus, cooperativa di Gazzada nata nel 2008 che da oltre dieci anni si prende cura di giovani con disabilità. Andrea ci ha raccontato la sua esperienza, che unisce […]

Condomìni sostenibili

Viviamo un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Nel contesto urbano, i condomìni rappresentano il fulcro dell’abitare contemporaneo. Proprio per questo, la spinta all’innovazione e all’efficienza energetica si concentra sempre più spesso sugli edifici collettivi. Nel 2025, i condomìni sostenibili non sono più un’utopia o un privilegio di pochi: diventano […]

Gestire il rischio in condominio

In un contesto dove i costi assicurativi aumentano, la normativa si fa più complessa e le aspettative dei condomini crescono, l’amministratore moderno ha un compito chiave: capire quali rischi meritano una copertura assicurativa e quali, invece, possono essere affrontati con strumenti più flessibili, efficaci e sostenibili. Nel 2024, la raccolta premi del settore assicurativo italiano […]