Abitare diventa sociale con Casa San Luigi

Nel quartiere varesino di Giubiano, a luglio 2024 è nato un progetto mirato a creare un ecosistema abitativo innovativo: Casa San Luigi, 15 piccoli appartamenti bilocali e monolocali completamente arredati per offrire soluzioni abitative a lungo e breve termine a soci lavoratori, specializzandi di medicina e studenti universitari, disabili in uscita dal nucleo familiare, neomaggiorenni […]

L’Intelligenza Artificiale e le truffe

L‘uso dell’intelligenza artificiale (IA) per commettere truffe è una preoccupazione crescente, poiché le tecnologie avanzate possono essere utilizzate in modo malevolo per ingannare le persone. Alcuni dei metodi più comuni in cui l’IA viene sfruttata a fini fraudolenti e nonostante le definizioni in lingua inglese cercheremo di spiegarne i contenuti. I deepfake sfruttano l’IA per […]

Continuano le truffe ai più deboli

Il disagio psicologico degli anziani vittime di truffe è un fenomeno particolarmente complesso e doloroso. Le truffe verso gli anziani si stanno purtroppo diffondendo sempre di più, poiché spesso vengono considerati bersagli facili a causa della loro vulnerabilità emotiva, fisica o cognitiva. La perdita di fiducia. Una delle conseguenze più gravi delle truffe è la […]

Anziani truffati

Si sono presentati a casa di una coppia di anziani a Vercelli, rispettivamente di 92 e 75 anni, presentandosicome vigile urbano e tecnico termoidraulico. I due criminali, dicendo che dovevano effettuare un controllo sull’impianto di riscaldamento dell’abitazione, si sono fatti indicare dove si trovavano i pochi monili d’oro e se ne sono impossessati. Le vittime, […]

La Chiave del Condominio: Comunicare per una Convivenza Armoniosa

Nel complesso mondo del condominio, la comunicazione emerge come il fondamento su cui poggia una convivenza armoniosa tra i residenti. Condomini felici e amministratori competenti condividono una pratica: comunicare apertamente e rispettosamente. Nell’era delle tecnologie avanzate e delle comunicazioni istantanee, la comunicazione umana rischia di essere trascurata, ma nel contesto condominiale, essa è più cruciale […]

Il controllo del vicinato è coesione sociale

È tornata l’estate e, come ogni anno, porta con sé problematiche legate alla solitudine o all’abbandono; questo succede nonostante non si sia più in presenza di fenomeni di ‘fuga dalla città’ come avveniva nei decenni passati.Le persone che rimangono, soprattutto se sono sole o anziane, gli alloggi lasciati liberi per i pochi giorni di riposo […]