I 5 libri consigliati dalla redazione di BiC per la tua estate

Dalla penna di autori celebri alle nuove voci del panorama letterario, la redazione di “Benvenuti in Condominio” ha selezionato cinque romanzi perfetti da leggere sotto l’ombrellone (o sul balcone di casa). Un unico filo conduttore: il condominio, croce e delizia della vita urbana. Tra segreti, convivenze forzate e intrecci sorprendenti, questi libri vi porteranno alla scoperta di mondi racchiusi tra scale, ascensori e pianerottoli.

1. Le luci nelle case degli altri – Chiara Gamberale

Una delle opere più amate di Chiara Gamberale, Le luci nelle case degli altri racconta la storia di Mandorla, una bambina rimasta orfana che viene cresciuta a turno dai condomini del palazzo in cui viveva con la madre. Dietro ogni porta si nasconde un piccolo universo, e Mandorla cresce imparando che le famiglie non sono solo quelle di sangue. Un romanzo tenero e intelligente che scava nei rapporti umani con ironia e profondità.

2. Il condominio – James G. Ballard

Un classico distopico che trasforma un elegante grattacielo londinese in un campo di battaglia sociale. Nel microcosmo del condominio ultramoderno, l’apparente civiltà cede il passo a istinti primordiali, violenza e gerarchie tribali. Ballard mette a nudo la fragilità della nostra società, servendosi del condominio come metafora potente e disturbante. Non per i deboli di cuore, ma di grande impatto.

3. Venere in metrò – Giuseppe Culicchia

Ambientato nella Milano mondana e frenetica, segue Gaia, trentaquattrenne griffata che sfida apparenze e crisi esistenziali quando il suo mondo perfetto scricchiola. Un romanzo satirico, apparentemente glamour, che smaschera un’intera generazione

4. Sei storie della casa di ringhiera – Francesco Recami

Selezione di sei racconti noir-ironici ambientati in una tipica “casa di ringhiera” milanese. Protagonista è Amedeo Consonni, ex-tappezziere ed investigatore amatoriale, che osserva e sgomita tra enigmi quotidiani. Un condominio teatrale, pieno di equivoci e misteri sugli spalti dei ballatoi.

5. Il Condominio Letterario – Giulia Nicora

Cosa succede quando Robin Hood incontra per le scale Amy March? O ’Ntoni Malavoglia chiede aiuto a Ulisse? Siete tutti i benvenuti nel Condominio Pandora, per vivere tante avventure insieme a loro, ma anche insieme ad Alice nel Paese delle Meraviglie, Ebenezer Scrooge, Zeno Cosini, Renzo e Lucia, Emma Bovary e l’immancabile Amministratore di condominio, nientemeno che il Conte di Montecristo. E, naturalmente, per partecipare alla loro folle, drammatica e comica, assemblea.

E voi, avete già letto alcune (o tutte!) tra le nostre proposte? O avete letto altre pubblicazioni sempre a tema “condominiale”? Attendiamo i vostri suggerimenti!

Giulia Nicora