Le parti comuni del condominio
Il condominio si compone di parti di proprietà esclusiva, la cui titolarità spetta a ciascun singolo condomino e corrispondente alla singola unità immobiliare, e di parti comuni, ossia parti che, in ossequio a quanto disposto dall’articolo 1117 del codice civile, sono di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari. Tra esse si annoverano: tutte […]
Le parti comuni nel condominio e i criteri di ripartizione delle spese di manutenzione
Le parti comuni del condominio sono gli spazi dell’edificio in comunione d’uso e di proprietà tra tutti i condomini e vengono disciplinate dall’art. 1117 c.c.. La norma è stata modificata con la legge n. 220/2012, che ha precisato quali sono le parti comuni dell’edificio, ha aggiornato l’applicazione della disciplina anche al c.d. supercondominio ed ha […]