“Il Condominio“, James G. Ballard

“Il Condominio“ (titolo originale “High-Rise”) è un romanzo scritto nel 1975 da James Graham Ballard (1930-2009), considerato uno dei più originali scrittori inglesi contemporanei, innovatore della letteratura fantascientifica e particolarmente concentrato sugli effetti che la modernità produce sulla psiche umana e sulla società. Il romanzo è ambientato in un condominio per quei tempi avveniristico, un […]

“Omicidio fuori stagione”, Arwin J. Seaman

“Omicidio fuori stagione” è l’opera prima di uno scrittore italiano che vuole mantenere l’incognito e si presenta con lo pseudonimo Arwin J. Seaman. E’ un thriller classico, ambientato in un’immaginaria isola situata tra la Svezia e la Danimarca, circondata da un mare gelido e plumbeo e abitata da una piccola popolazione in buona parte giovane. […]

“Il cognome delle donne”, Aurora Tamigio

“Il Cognome delle donne” è l’opera prima di una giovane scrittrice, Aurora Tamigio, ed è ambientato in Sicilia, luogo di provenienza della scrittrice. Si svolge lungo tre generazioni di donne della stessa famiglia partendo dalla capostipite Rosa e dai suoi figli fino alle tre nipoti. Soprattutto nei tempi passati le donne, sposandosi, prendevano il cognome […]

“Un amore… di condominio”, Sabina Vuolo

Al centro del lavoro di Sabina Vuolo e Michele Zuppardi troviamo l’amore: il più nobile dei sentimenti si ritrova a essere approfondito in un luogo apparentemente insolito: il condominio. Oltre a costituire una realtà giuridica, la realtà condominiale è, in primo luogo, un mondo psichico, a causa dei meccanismi psicologici che inevitabilmente comporta la condivisione […]

“Amministra condomini senza rubare qualità alla tua vita”, Paolo Traverso

In un mondo sempre più frenetico e stressante, il libro “Amministra condomini senza rubare qualità alla tua vita (e scopri come rendere sostenibile la tua attività senza rinunciare a tempo soddisfazione e guadagno)” si rivela una lettura illuminante per chiunque sia coinvolto nella gestione dei condomìni. Fin dall’introduzione, l’autore condivide la propria esperienza personale e […]

“Il condominio? Una famiglia allargata” di Sabina Vuolo

Benvenuti nella libreria del nostro condominio, raccolta “differenziata” che dovrebbe essere presente in ogni edifico, perché la lettura è conoscenza, la conoscenza ci rende liberi. Con emozione, raccolgo l’invito della redazione di proporre la recensione di una mia opera dedicata a una new vision di quel microcosmo sociale che è rappresentano dagli edifici, ovvero Il […]

“I dodici sinistri”, Gabrio Bacchini

“Un bravo amministratore dev’essere tanti professionisti assieme. Dev’essere un abile politico, un bravo oratore, un avvocato, un idraulico, uno psicologo, un direttore dei lavori, un pompiere e anche un medico. Tutto questo, minimo 24 ore al giorno 365 giorni all’anno.” Nel condominio di Via degli Artieri, 47 la normalità è diventata un’eccezione. Tra un soffitto […]