Superbonus 110%: addio maxi detrazione, ma attenzione alla climatizzazione nei condomìni

Dopo il boom del Superbonus 110% – introdotto dal Decreto Rilancio nel 2020 – e il successivo ridimensionamento, pochi mesi prima dell’estate 2025 il panorama delle detrazioni cambia ancora, con riflessi concreti sulla qualità della vita condominiale, in particolare per quanto riguarda la climatizzazione estiva. Superbonus ora scende al 65%, ma con paletti La Legge […]

Green Deal Europeo e Impatto sulle Abitazioni Italiane

Il Green Deal Europeo è una strategia ambiziosa dell’Unione Europea che mira a rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Tra i vari settori coinvolti, l’edilizia e l’efficienza energetica delle abitazioni giocano un ruolo fondamentale. Per l’Italia, questo significa un’importante trasformazione nel modo in cui le case vengono costruite, ristrutturate […]

Case Green e Green ecology: Verso un futuro più consapevole, sostenibile e innovativo a partire dalle piccole consuetudini e scelte quotidiane

In tema di sostenibilità e di efficientamento energetico, risulta opportuno affrontare il tema delle cosiddette “Case green”, ricordando che a gennaio 2024 il Parlamento europeo ha emanato ladirettiva “case green”, avente lo scopo di ridurre le emissioni inquinanti e quindi il consumo di energia nell’ambito edilizio entro il 2030, in particolare, una riduzione intorno al […]

A ogni condominio il suo bilancio

Come si sente parlare negli spazi comuni, anche il condominio ha il suo bilancio annuale, un po’ come succede per le società. A redigerlo è l’amministratore, il quale può farsi aiutare da un esperto contabile per la sua stesura materiale. Il bilancio (o rendiconto) è un documento fondamentale in quanto fotografa la situazione economica e […]

Gestione contabile, economica e finanziaria del condominio: analisi dell’andamento d’esercizio e documentazione fondamentale

La contabilità e i principi contabili applicabili nella realtà condominiale riassumono un insieme di rapporti di scambio come vendite, acquisti, incassi, pagamenti, fra il condominio e l’ambiente esterno e quindi fornitori, professionisti di una pluralità di campi, l’amministratore, enti verificatori e i condòmini stessi. La giurisprudenza in materia di utilizzo dei principi di contabilità aziendale […]

Spese condominiali: il recupero del credito da parte dell’amministratore

Il Condominio è definito come una “comunione forzosa” perché le parti di proprietà privata coesistono, con un legame funzionale e strutturale, alle parti di proprietà comune di cui il legislatore fornisce un elenco, non tassativo, all’articolo 1117 del codice civile. Stabilito questo, è indubbio che dette parti devono essere gestite e conservate nel corso del […]

Presentare un preventivo personalizzato: La chiave per centrare il proprio target clienti

La presentazione di un preventivo accurato e personalizzato è fondamentale per conquistare e mantenere i clienti nel settore dell’amministrazione condominiale. Ogni condominio ha esigenze e obiettivi specifici, e dimostrare di comprendere queste peculiarità può fare la differenza nell’ottenere la fiducia e la preferenza dei potenziali clienti. In questo articolo, esploreremo l’importanza di presentare un preventivo […]