“Un’estate al mare”, Giuseppe Culicchia

Un’estate al mare è un romanzo scritto da Giuseppe Culicchia, ambientato nell’estate del 2006 durante i Campionati Mondiali di Calcio vinti dall’Italia. Il libro segue la vicenda di una coppia in viaggio di nozze in Sicilia, Luca e Benedetta: una relazione che dura da sei mesi tra due persone molto diverse tra loro. Luca è […]

“La strada”, Cormac McCarthy

“La Strada” (The Road) è un romanzo post-apocalittico scritto dallo statunitense Cormac McCarthy, che racconta il viaggio di un padre e di suo figlio attraverso un’America devastata da un disastro non ben precisato, forse una catastrofe naturale o una guerra atomica, che ha annientato la civiltà e la natura. Il mondo è coperto di cenere, […]

“Tatà”, Valerie Perrin

“Tatà” è il quarto romanzo di Valerie Perrin, pubblicato nel 2024 dopo i precedenti “Il quaderno dell’amore perduto”, “Cambiare l’acqua ai fiori”, “Tre”. E’ ambientato in Francia, principalmente a Guegnon, un piccolo comune situato in Borgogna. La protagonista Agnes, affermata regista di film e ormai trasferita a Hollywood e successivamente a Parigi dopo la separazione […]

Incontro con l’autore: Emiliano Bezzon

Decidiamo questo mese, invece di proporre un singolo romanzo, di analizzare l’opera di uno scrittore del nostro territorio, Emiliano Bezzon. Durante e dopo una prestigiosa carriera nell’ambito dell’apparato statale, Bezzon si dedica con passione alla scrittura di racconti e romanzi gialli e noir, per lo più ambientati in zone a noi limitrofe (Varesotto, Milano, laghi […]

“La fabbrica dei destini invisibili”, Claude Baudin

“La fabbrica dei destini invisibili” è il romanzo d’esordio di Cecile Baudin, scrittrice francese nata a Lione nel 1972. E’ ambientato nella Francia del tardo XIX secolo ed intreccia elementi storici e investigativi, esplorando temi sensibili quali lo sfruttamento del lavoro minorile e femminile durante la rivoluzione industriale. La protagonista, Claude Tardy, è una delle […]

“Il Condominio“, James G. Ballard

“Il Condominio“ (titolo originale “High-Rise”) è un romanzo scritto nel 1975 da James Graham Ballard (1930-2009), considerato uno dei più originali scrittori inglesi contemporanei, innovatore della letteratura fantascientifica e particolarmente concentrato sugli effetti che la modernità produce sulla psiche umana e sulla società. Il romanzo è ambientato in un condominio per quei tempi avveniristico, un […]

“Omicidio fuori stagione”, Arwin J. Seaman

“Omicidio fuori stagione” è l’opera prima di uno scrittore italiano che vuole mantenere l’incognito e si presenta con lo pseudonimo Arwin J. Seaman. E’ un thriller classico, ambientato in un’immaginaria isola situata tra la Svezia e la Danimarca, circondata da un mare gelido e plumbeo e abitata da una piccola popolazione in buona parte giovane. […]

“Il cognome delle donne”, Aurora Tamigio

“Il Cognome delle donne” è l’opera prima di una giovane scrittrice, Aurora Tamigio, ed è ambientato in Sicilia, luogo di provenienza della scrittrice. Si svolge lungo tre generazioni di donne della stessa famiglia partendo dalla capostipite Rosa e dai suoi figli fino alle tre nipoti. Soprattutto nei tempi passati le donne, sposandosi, prendevano il cognome […]